Descrizione: Il corso si propone di fornire agli allievi adeguate conoscenze riguardo i rischi connessi ai lavori in quota, riguardo le varie tipologie dei DPI, i sistemi posizionamento, di anticaduta e sul loro corretto utilizzo. Nonché per il corso di II livello, addestrare i lavoratori all’uso di tali DPI su percorsi di accesso in salita ed in discesa, su piani o terreni inclinati.
Riferimenti legislativi: Art. 36 e 37 D. Lgs. 81 del 2008.
Il corso si distingue in due livelli:
CORSO DPI 3A CAT. DI 1° LIVELLO
Ha lo scopo di fornire agli allievi adeguate conoscenze riguardo i rischi connessi ai lavori in quota, riguardo le varie tipologie dei DPI, i sistemi di posizionamento, di anticaduta e sul loro corretto utilizzo.
Durata: 8 ore (03 ore di formazione teorica + 05 ore di formazione pratica)
Diretto a: Lavoratori autonomi e dipendenti che effettuano lavori in quota di qualsiasi genere soggetti a rischio di caduta dall’alto, utilizzando DPI di posizionamento e anticaduta.
CORSO DPI 3A CAT. DI 2° LIVELLO
Oltre ad avere tutti i requisiti del corso di I° livello, fornisce adeguate conoscenze per l’uso dei sistemi di accesso mediante l’uso di funi, arrotolatori e linee vita
Durata: 16 ore (due moduli teorici di 2 ore ciascuno e due moduli pratici di 6 ore ciascuno)
Diretto a: Lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti che effettuano lavori in quota di qualsiasi genere utilizzando sistemi di posizionamento e di accesso mediante funi
Sede: Ls Consulting oppure c/o sede dell’azienda richiedente
Attestato:A seguito del monte ore minimo di frequenza al corso, e del superamento della prova di apprendimento verrà rilasciato ad ogni discente l’attestato di frequenza. Tale attestato verrà spedito all’azienda titolare della fatturazione.